di Alessia Benincasa –
Stress e ansie addio e senza farmaci o bacchetta magica, ma più semplicemente dedicando del tempo a un’attività rilassante e creativa come il disegno.
Ormai anche gli editori se ne sono accorti e in commercio si trovano moltissimi libri realizzati appositamente per permettere anche ai meno esperti di dedicarsi a un’attività artistica legata alle arti visive. Ma non solo anche il doodling: ovvero gli scarabocchi sui fogli di carta quando siamo sovrappensiero ci fanno stare meglio e ci aiutano.
In generale disegnare, dipingere e realizzare oggetti a mano modellando la creta sono attività particolarmente indicate per stimolare le funzioni cognitive, ridurre lo stress e renderci felici.
Ecco sette cambiamenti che avvengono dentro di noi semplicemente disegnando.
1. Stimola la creatività
Anche se ci sembra di non averne. Come in tutte le cose è la pratica a renderci bravi o a farci migliorare. Quindi lavorare sulla nostra capacità di immaginare non può fare altro che aumentare la nostra creatività.
2. Rende più forti dal punto di vista psicologico
Forse perché, disegno dopo disegno, diventiamo più consapevoli e capaci di trovare nell’arte un prezioso alleato e una valvola di sfogo dalle emozioni. È ormai assodato che chi fa arte visiva riesce a reagire in maniera più energica e propositiva alle avversità.
3. Felicità assicurata
Il disegno spesso viene utilizzato anche come sostegno per chi soffre di lievi stati di depressione. Forse perché aiuta a incontrare una parte molto nascosta di noi stessi e a tirare fuori quello che fa soffrire.
4. Fa bene alla memoria
Non solo cibo ricco di fosforo, ma anche dedicarsi a un’attività artistica allena le nostre capacità cognitive. Inoltre è risaputo che, ad esempio, realizzare mappe concettuali come dei grafici colorati ci aiuta nel tenere a mente le cose. Tutto ciò che è disegnato si ricorda meglio.
5. Combatte l’ansia
Dedicarsi a un’attività artistica ci fa concentrare e fa allontanare la mente da quei meccanismi che ci portano sensazioni sgradevoli di stress e agitazione. È un po’ come meditare, ma con una matita in mano.
6. Aiuta quando si sta male
Anche in questo caso non si tratta di magia, ma semplicemente di distrarre e allontanare la mente da una sensazione dolorosa o di malessere, per farla concentrare su come realizzare al meglio il nostro progetto.
7. Aumenta la concentrazione
Dedicarsi a questa attività migliora la memoria, ma anche la nostra capacità di essere totalmente presenti in quello che stiamo facendo, riuscendo così a trarne il meglio.