La ricerca dell’approvazione [ScritturAEsordiente]

“ScritturAEsordiente: confessioni di un aspirante scrittore”
Una Rubrica di Cesare Diligenti

affermato sognatore: diventerò scrittore o morirò provandoci.

Puntata 13. La ricerca dell’approvazione

Una delle prime sfide personali che ho affrontato, è stata la ricerca spasmodica dell’approvazione degli altri. Anche se, questa mia indagine non serviva per condividere ciò che scrivevo, ma semplicemente era una dimostrazione di insicurezza.

Io sogno di poter condividere con più persone possibili il mio operato. Ma, anelare che i miei personaggi possano girare il mondo e vivere nelle menti dei miei lettori, che viaggino con loro, che tengano loro compagnia nei momenti di sconforto – o in quelli di felicità – che condividano le vittorie e le sconfitte di chi vorrà vivere insieme a loro, non significa esporli alla mercé di chiunque.

Dunque, perché sostengo che la ricerca dell’approvazione è stata una delle prime sfide che ho sostenuto? Perché è il consenso, ciò di cui si nutre chiunque crei qualcosa.

Almeno, per me è così.

Ma per farlo – quando ho compreso che per mostrare ciò che avevo scritto dovessi essere pronto, avevo già preso diverse bastonate – è necessario avere le spalle grosse. Ricevere critiche dagli esperti del settore, è un conto. Ma sottoporsi ai giudizi di chi non comprende quali siano gli sbagli, non porta a nulla. Se non a struggersi per non essere riusciti nel proprio intento. Perché, il lettore, non comprendeva i miei errori, ma criticava solo il risultato finale.

Pertanto, ho imparato a mie spese che è necessario non farsi prendere dall’euforia.

E ora attendo. Attendo di essere pronto, per mostrare ciò che ho scritto.

Anche perché non ho più bisogno dell’approvazione. Il mio percorso l’ho già intrapreso. La mia strada, sebbene sia irta e tortuosa, l’ho imboccata.

Dunque, diventerò uno scrittore o morirò provandoci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *