I benefici dell’arte su mente e corpo – La Danza

di Alessia Benincasa – 

 

L’attività della danza ha da sempre accompagnato gli individui, associando il movimento al linguaggio artistico e all’espressione emotiva.

La danza, rappresenta uno strumento di benessere psicofisico, in quanto agisce contemporaneamente a diversi livelli: fisico, cognitivo, psicologico, relazionale e sociale.

In che modo?

A livello fisico, ballare significa stare in movimento, apportando dunque tutte le migliorie fisiche che il muoversi comporta, inoltre: accresce la coordinazione, migliora la tonicità muscolare e favorisce l’integrazione tra mente e corpo.

 

 

  • A livello cognitivo, vengono incrementate diverse capacità cognitive, quali soprattutto la memoria, l’attenzione e la concentrazione; rappresentando inoltre una protezione del cervello da patologie neurodegenerative quali ad esempio la demenza.
  • A livello psicologico, attraverso la danza è possibile promuovere l’espressione attraverso il corpo di emozioni e sensazioni, anche di quelle più difficili da comunicare verbalmente. Ballare inoltre incrementa l’autostima e riduce ansia e stress e può avere notevoli benefici con i livelli lievi di depressione.

 

Lascia un commento