Una definizione di Storytelling

Lo storytelling e in generale il gesto della narrazione, non passerà mai. È innato nell’uomo. Il problema è la definizione che si dà di storytelling: in molti pensano che sia un modo di mentire rendendo più belle le cose, e per chi studia la narrazione questa è una roba che indigna. Nel libro provo a dare una definizione di storytelling, che altro non è che design del pensiero, un modo per intendere la realtà, in altri termini.

 

Così di recente ha definito lo Storytelling Alessandro Baricco, scrittore molto discusso, tra le altre cose, proprio perché il suo di storytelling appare a molti inutilmente complesso, esageratamente ricco di orpelli, forse impropriamente finto.

Questa definizione, però, “Design del pensiero”, ci sembra quantomeno interessante. Il design riporta principalmente alla bellezza esteriore, alla presentazione, all’idea dell’apparire in modo geniale.

Ma c’è, nel design, un insieme ampio di aspetti ulteriori, tra cui l’utilizzo e le sue esigenze.

Voi cosa ne pensate?
IP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *