Innamorarsi della filosofia con Gaarder

di Dallas

Viene dalla Norvegia uno dei libri che, come se niente fosse e probabilmente senza che lo scrittore potesse immaginarlo, ha permesso a milioni di persone di innamorarsi della filosofia.

“Il mondo di Sofia” uscì nel 1991 e nel tempo è diventato ben più di un best seller, tradotto in tutto il mondo e tuttora presente in ogni libreria che si rispetti, non si contano più le sue edizioni. In Italia, ha anche vinto il Premio Bancarella.

La faccia buona dello scrittore è quella di Jostein Gaarder, di Oslo, ex professore di filosofia. Per l’appunto.
Le sue conoscenze, unite con una capacità narrativa sognante, concreta e delicatissima che possiamo apprezzare in ognuno dei suoi altri lavori, costruiscono un romanzo avvincente e bellissimo, cólto ma mai noioso, che rapisce e colpisce.

Per tutti coloro che guardano agli studi filosofici come a un monolite troppo complicato, troppo arduo, troppo pesante: provate a ripartire da “Il mondo di Sofia”. Di solito, l’amore arriva senza che ci si aspetti.

 

Lascia un commento